Napolitano: “non la chiamerò capitano Cristoforetti perché lei ormai è Samantha per tutti gli italiani”


Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha salutato oggi il Capitano dell’Aeronautica militare Samantha Cristoforetti che dalla base spaziale ha voluto inviare al Capo dello Stato e agli italiani un saluto e un augurio per le festività natalizie in occasione del messaggio di auguri che Napolitano oggi a Roma, presso il COI, Comando Operativo … Continua a leggere

Pubblicità

L’Alitalia già in chador bandisce alcolici dai suoi voli


di Claudia Svampa La data dell’entrata in vigore del veto non lascia dubbi a riguardo: il 4 agosto 2014. Con la consegna del mazzo di chiavi proprietario della nostra ex compagnia di bandiera a Etihad é scattato immediato anche un divieto passato scandalosamente sotto silenzio, il no assoluto all’alcool a bordo. Se fino a qualche … Continua a leggere

Se uno Stato non tutela più i suoi uomini migliori


di Claudia Svampa La storia drammatica dell’ambasciatore Bosio dovrebbe ricordarci che nessuno in Italia é immune all’indifferente inefficienza di questo vilipeso paese. Neanche un suo uomo di Stato, neanche un ambasciatore designato per essere all’estero massima espressione della nostra nazione, neanche chi questo stesso Stato lo ha a lungo servito con onorata e specchiata rettitudine … Continua a leggere

Ovvio che lavorano e non li pagano? La rivolta dei dipendenti Ovvio Spa


di Claudia Svampa Ovvio lavorare e non essere pagati? Ovvio che no. E’ per questo che i trenta giovani dipendenti di Ovvio Spa, il grande store di arredamento per la casa e design low cost nel centro commerciale di Roma Est da oggi incrociano le braccia e manifestano contro la holding Semeraro proprietaria del marchio … Continua a leggere

Tunisia: la nuova costituzione a tre anni dalla rivoluzione


  di Gareth Coniugare l’islam come religione di Stato e l’uguaglianza tra uomini e donne è la sfida della Tunisia a tre anni dalla primavera araba. Una apparente dicotomia che vuole rappresentare ancora la novità del Paese dei gelsomini, da cui è partito il cambiamento, dopo la fuga, il 14 gennaio del 2011, di Zine … Continua a leggere

  • Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

    Unisciti a 49 altri iscritti